- Kaldo è realizzato su misura secondo le dimensioni volute dal progettista, risultando ideale per qualsiasi tipo di pianta. Kaldo, inoltre, può sostituire qualsiasi solaio previsto nel progetto (bausta, predalle..), adottando il dimensionamento di questi ultimi;
- Kaldo è leggero da movimentare;
- Kaldo, arrivando in cantiere alla lunghezza di progetto, è veloce da posare;
- Kaldo, previa disposizione dei rompitratta, consente agli operatori, corredati di attrezzatura, la pedonabilità in tutta sicurezza;
La superficie di estradosso di Kaldo può ospitare impianti e tubazioni e le eventuali tracce possono essere realizzate velocemente con l’impiego di coltelli a lama calda;
- Kaldo si getta senza difficoltà e la presenza della sagomatura laterale preserva l’area sottostante da percolamenti di boiacca;
- Kaldo consente il rapido fissaggio dei profili da cartongesso alla struttura portante in c.a. cartongesso all’intradosso dei solai (si veda il Manuale di posa del cartongesso). I pannelli sono infatti dotati di dispositivo brevettato preforato per vite autofilettante con ø 4,2 mm che verrà poi annegato nel calcestruzzo dei travetti, garantendo portata e sicurezza anche in caso di incendio;

- Kaldo è in EPS, il materiale più eco-sostenibile che esista! Costituito dal 98% di aria e dal 2% di materiale
- Kaldo garantisce elevate prestazioni termo-acustiche che, se abbinato ad altri sistemi di costruzione, aiuta a raggiungere la certificazione energetica di classe A per aggiungere comfort, pregio e valore economico alla costruzione;
- Adottando il solaio Kaldo viene garantita la continuità di isolamento e l’uniformità di materiale anche sotto le travi grazie alla fornitura delle lastre sottotrave in EPS da posare all’intradosso delle trevi e che, data la presenza delle gole a coda di rondine sulla superficie a contatto con il getto, restano perfettamente ammorsate al calcestruzzo senza bisogno di ulteriori elementi di fissaggio.
TRASMITTANZA TERMICA
La trasmittanza termica è stata calcolata come media pesata utilizzando una larghezza di calcolo del travetto pari a 14 cm e una conduttività termica di calcolo ottenuta maggiorando del 10% la λ dichiarato (λd)pari a 0,036 W/mK e riportato nella marcatura CE.
ALTEZZA E DIMENSIONI DEL CASSERO ISOLANTE PER SOLAIO KALDO 
Nella tabella che segue sono riportati alcuni esempi delle sezioni disponibili. L’altezza del sottotravetto (Hs) e del travetto (Ht) possono variare rispondendo così a tutte le esigenze progettuali.
Scarica la tabella completa con tutte le altezze disponibili in formato PDF
Altezza solaio
Hs+Ht+Hc (cm) |
Altezza struttura
Ht+Hc (cm) |
Altezza totale
Htot (cm) |
Luce max di calcolo
(cm) |
Peso pannello largh 1,20 m
(kg/m) |
Peso solaio con cappa (kg/m2) |
Consumo calcestruzzo con cappa (m3/m2) |
Trasmittanza termica con calcestruzzo
(W/m2K) |
Trasmittanza termica solo EPS
(W/m2K) |
|
4+16+4 |
20 |
24 |
500 |
8.3 |
197 |
0.0757 |
0.339 |
0.326 |
6+16+4 |
20 |
26 |
500 |
8.7 |
197 |
0.0757 |
0.269 |
0.253 |
8+16+4 |
20 |
28 |
500 |
9.2 |
198 |
0.0757 |
0.227 |
0.211 |
10+16+4 |
20 |
30 |
500 |
9.7 |
198 |
0.0757 |
0.199 |
0.184 |
|
4+20+4 |
24 |
28 |
600 |
9.0 |
217 |
0.0837 |
0.309 |
0.301 |
6+20+4 |
24 |
30 |
600 |
9.5 |
218 |
0.0837 |
0.245 |
0.232 |
8+20+4 |
24 |
32 |
600 |
10.0 |
218 |
0.0837 |
0.207 |
0.194 |
10+20+4 |
24 |
34 |
600 |
10.5 |
219 |
0.0837 |
0.182 |
0.169 |
|
4+24+4 |
28 |
32 |
700 |
9.8 |
238 |
0.0917 |
0.287 |
0.284 |
6+24+4 |
28 |
34 |
700 |
10.3 |
238 |
0.0917 |
0.227 |
0.217 |
8+24+4 |
28 |
36 |
700 |
10.8 |
239 |
0.0917 |
0.192 |
0.181 |
10+24+4 |
28 |
38 |
700 |
11.2 |
239 |
0.0917 |
0.169 |
0.157 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4+28+4 |
32 |
36 |
800 |
10.6 |
259 |
0.0997 |
0.269 |
0.271 |
6+28+4 |
32 |
38 |
800 |
11.0 |
259 |
0.0997 |
0.213 |
0.205 |
8+28+4 |
32 |
40 |
800 |
11.5 |
259 |
0.0997 |
0.180 |
0.171 |
10+28+4 |
32 |
42 |
800 |
12.0 |
260 |
0.0997 |
0.158 |
0.148 |

TABELLA DEGLI INTERASSI MASSIMI DEI ROMPITRATTA |
PESO PROPRIO
SOLAIO (kg/m2) |
225 |
245 |
265 |
285 |
305 |
325 |
DISTANZA MASSIMA
ROMPITRATTA (cm) |
160 |
155 |
150 |
145 |
140 |
135 |
CORREE O ROMPITRATTA E TRAVETTI ALLARGATI
I termopannelli per solaio Kaldo, se previsto dal progetto strutturale, possono essere forniti con corree (o rompitratta) trasversali della larghezza richiesta e disposte in direzione ortogonale ai travetti.
La loro altezza massima, invece, sarà funzione del pannello scelto in quanto dovranno correre all’estradosso dei solai senza interrompere i profili a Z per l’autoportanza: I travetti dei termopannelli Kaldo hanno una larghezza standard di 12 cm.
Per risolvere eventuali problemi di verifica al taglio o a compressione per momento negativo in prossimità degli appoggi, i pannelli Kaldo in EPS possono essere forniti già dotati alle loro estremità di un tratto con travetti allargati di larghezza 16 o 20 cm e di lunghezza pari o superiore a quella indicata nel progetto strutturale del solaio stesso.
Oltre ad evitare di dover eseguire le operazioni di allargamento dei travetti in cantiere, ciò permette di risolvere i problemi per taglio o momento negativo senza dover realizzare delle fasce piene in calcestruzzo in prossimità delle travi o senza dover ricorrere a soluzioni che prevedano la posa alternata di pannelli più lunghi e più corti al fine di aumentare la sezione resistente dei travetti.
La creazione delle fasce piene, infatti, genera un incremento del consumo di calcestruzzo e determina di fatto un allargamento delle travi che potrebbero non più soddisfare le limitazioni di normativa in merito alla larghezza massima delle travi in rapporto alla loro altezza e alle dimensioni dei pilastri d’appoggio.
Per situazioni o casi particolari (necessità di una maggiore sezione resistente di calcestruzzo, maggiore inerzia, maggiore copriferro laterale per motivi di durabilità o resistenza al fuoco, maggiore spazio per il posizionamento delle armature, ecc…) si potrà richiedere la fornitura dei pannelli del solaio fuori standard, aventi i travetti allargati di larghezza 16 o 20 cm per tutta la loro lunghezza.
Per maggiori informazioni commerciali o tecniche su queste lavorazioni contattare il servizio di assistenza al numero 0434 857010 o scrivere ad assistenza@pontarolo.com
|